Doblóne
[sec. XVI; spagnolo doblón].
Nome italiano del doblón, moneta d'oro spagnola di valore diverso
secondo le epoche e le sue imitazioni. A Modena, Francesco I d'Este (1629-58) coniò il doblone o doppia da 4 del valore di 8 scudi d'oro. A Roma, dal 1645, fu coniato il doblone o doppia da 2, detto doblone papale.
|
Il
sito di Gran Doblone si propone come punto di informazione, per divulgare informazioni, discussioni e approfondimenti, oltre che per conoscere numerose curiosità sui cui discutono collezionisti o semplici appassionati.
Siamo disponibili per collaborazioni, inserimento di articoli o altro materiale, scambi di link e in generale a tutto ciò che possa permetterci di crescere.
Per informazioni generali, per commenti sui contenuti, per partecipare o collaborare alla realizzazione e aggiornamento del sito

Per segnalazioni o commenti tecnici sul sito, sul suo funzionamento o per segnalare anomalie

|